Agenda 2030: insieme possiamo cambiare il mondo

Agenda 2030: insieme possiamo cambiare il mondo 22 Agosto 2023

Non hai mai sentito parlare dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile? Sai cos’è ma vorresti approfondirne i contenuti? Niente paura, te la spieghiamo in questo articolo!

Settembre 2015: i paesi membri dell’Organizzazione per le Nazioni Unite (ONU) adottano un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità denominato Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

Il documento vuole essere una guida, per tutte le nazioni, sulla strada da percorrere nei anni 2016-2030 per rendere il mondo un posto migliore grazie al perseguimento di obiettivi comuni su un insieme di questioni importanti per lo sviluppo, come ad esempio la lotta alla povertà e il contrasto al cambiamento climatico.

Perché Agenda 2030 è importante? Sia chiaro, questo programma non risolve tutti i problemi, però rappresenta una buona base comune da cui partire per dare a tutti la possibilità di vivere in un mondo sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale, economico.

L’agenda comprende 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals (SDGs) – in un grande programma d’azione per un totale di 169 traguardi.

Questi i 17 obiettivi:

1) sconfiggere la povertà
2) sconfiggere la fame
3) salute e benessere
4) istruzione di qualità
5) parità di genere
6) acqua pulita e servizi igienico sanitari
7) energia pulita e accessibile
8) lavoro dignitoso e crescita economica
9) imprese, innovazioni e infrastrutture
10) ridurre le disuguaglianze
11) città e comunità sostenibili
12) consumo e produzione responsabili
13) lotta contro il cambiamento climatico
14) la vita sott’acqua
15) la vita sulla terra
16) pace, giustizia e istituzioni solide
17) partnership per gli obiettivi

 

Non solo obiettivi e azioni. L’Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra (Unog) ha realizzato un opuscolo che elenca 170 azioni quotidiane – 10 per SDG- orientate alla sostenibilità. L’iniziativa fa parte della campagna #Youneedtoknow e invita a considerare come gli obiettivi di Agenda 2030 non siano affare solo di nazioni, governi, grandi organismi, ma anche di noi tutti, che con i nostri comportamenti quotidiani abbiamo un ruolo massiccio e importantissimo nel cambiare il mondo.

 

Approfondire con cinema e tv

Vuoi una visione d’insieme di Agenda 2030? Puoi approfondire con un cortometraggio sulle SGD (Sustainable Development Goals) a cura delle Nazioni Unite. Si intitola “Urgent Solutions for Urgent Times” e lo puoi vedere integralmente su Youtube.

Come sarà il mondo nel vicino 2040? Un film documentario che dà vita a una storia diversa, concentrandosi sulle soluzioni e le alternative creative per affrontare le sfide del cambiamento climatico. Si intitola “2040” (trailer), è uscito nel 2019 e ci dà tanta speranza.

L’Università degli Studi di Brescia ha dedicato agli obiettivi di Agenda 2030 un ciclo di conferenze. Se le hai perse, riguardale sul canale Youtube dell’ateneo.

 

Articolo successivo: Agenda 2030, cambiare il mondo. Obiettivo 1: sconfiggere la povertà

Segui la tag cambiareilmondo per leggere gli altri articoli su Agenda 2030.

 

 

Foto: Clker-Free-Vector-Images da Pixabay