Il servizio civile universale è un opportunità per i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni di dedicare un anno alla solidarietà in Italia o all’estero. Possono svolgerlo i cittadini italiani, i cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia.
I settori nei quali opera il servizio civile universale sono vari e spaziano dall’assistenza, alla protezione civile, alla tutela del patrimonio storico, artistico, culturale e ambientale, alla promozione della pace tra i popoli e altri ancora.
Svolgere il servizio civile universale è un’esperienza formativa qualificante, da inserire nel proprio CV e spendibile nel mondo del lavoro. Talvolta lo stesso servizio civile può trasformarsi in un’opportunità di lavoro.
Il servizio civile universale dura tra gli 8 e i 12 mesi, richiede un impegno di 25 ore alla settimana ed è retribuito 507,30 euro al mese. Se svolto all’estero, in aggiunta è prevista una indennità giornaliera.
Per svolgere il servizio civile devi partecipare a uno dei bandi che periodicamente vengono pubblicati sul sito del Dipartimento delle Politiche Giovanili. La frequenza di pubblicazione dei bandi non è fissa né regolare. Esistono inoltre bandi ordinari e bandi straordinari. La domanda deve essere inoltrata all’ente che realizzerà il progetto che ti interessa tramite il sito del Dipartimento delle Politiche Giovanili.
Puoi candidarti a 1 solo progetto.
Per saperne di più