Curriculum e lettera di presentazione sono i due strumenti essenziali per la ricerca del lavoro.
Per redigerli correttamente e affinché la tua candidatura sia efficace, lo strumento a cui fare riferimento è Europass, un servizio dell’Unione europea.
Il curriculum
Il curriculum raccoglie le informazioni anagrafiche, scolastico/formative e professionali.
E’ importante che sia scritto bene, perché serve a far conoscere al potenziale datore di lavoro chi sei, cosa sai (conoscenze) e cosa sai fare (competenze). Deve essere chiaro e sintetico, ben impaginato e privo di errori di battitura/di ortografia.
Per redigere il curriculum utilizza il modello europeo, senza modificarne la struttura, e attieniti scrupolosamente alle istruzioni fornite.
La lettera
Per presentare una candidatura di lavoro devi inviare il curriculum insieme a una lettera di accompagnamento. Un tempo cartacea, oggi è quasi sempre digitale, cioè un’e-mail.
È uno strumento essenziale per:
-
il contatto diretto con le aziende (autocandidatura)
-
rafforzare la candidatura tramite annuncio
-
aggiungere informazioni che non trovano spazio nel curriculum
-
attirare l’attenzione del selezionatore: in genere viene letta prima del curriculum
Alcuni consigli sui contenuti:
-
nell’oggetto scrivi semplicemente “Candidatura”; se rispondi a un annuncio, aggiungi la posizione per cui ti candidi o il codice di riferimento dell’annuncio
-
presenta una sintesi delle tue caratteristiche personali, dei tuoi punti di forza e in particolare delle conoscenze e qualità che potrebbero interessare
-
cita l’attività dell’azienda, evidenziando interesse e specificando i motivi per cui la contatti
-
cita eventuali competenze non strettamente legate al percorso scolastico, se utili in quel contesto lavorativo
-
sottolinea alcuni contenuti del curriculum che ritieni importanti
-
evidenzia motivazioni e aspettative in linea con le esigenze dell’azienda
-
se alleghi altri documenti oltre al curriculum, solo se richiesti dall’azienda, citali numerandoli
-
concludi con i saluti e i tuoi dati personali/di recapito
Per farti un’idea di come si scrive, puoi anche studiarti alcuni esempi. Dal portale di Europass puoi importare una lettera di presentazione o crearne una nuova seguendo il modello.
Consigli per curriculum e lettera
-
per inoltrare curriculum e lettere usa un account con nome e cognome; evita account di fantasia o ridicoli
-
non utilizzare un linguaggio informale, colorito o scherzoso; anche per i saluti utilizza formule neutre come “Distinti saluti” o “Cordiali saluti”
-
attenzione agli errori di ortografia e di battitura: utilizza sempre il correttore automatico e rileggi più volte con lentezza e attenzione ciò che hai scritto; se puoi, fallo a leggere a qualcuno che conosce bene l’ortografia e ha occhio per gli errori di battitura
-
nel commercio e nella ristorazione è usuale la consegna a mano del curriculum senza lettera di presentazione