Certificazioni linguistiche

Informazioni e indicazioni per muoversi nel mondo delle certificazioni linguistiche

Quanto bene conosci l’inglese, lo spagnolo, il cinese o il tedesco? Puoi dimostrarlo?
Devi presentare una certificazione delle tue conoscenze linguistiche per un lavoro a Parigi o a Madrid?
O per iscriverti all’università a Vienna o a Bruxelles?

Ecco cosa c’è da sapere.

A cosa serve una certificazione linguistica?

Una certificazione linguistica serve per iscriverti a un’università all’estero (livello C1 o B2; chiedi sempre all’università).

Serve anche per lavorare all’estero o fare un tirocinio all’estero.

Cos’è una certificazione linguistica?

La certificazione linguistica è un documento con valore internazionale che attesta il livello di conoscenza di una lingua. È rilasciata da un ente certificatore riconosciuto a chi supera il relativo esame.

Gli enti certificatori sono gli unici centri autorizzati a fare gli esami e rilasciare certificazioni linguistiche (vedi sotto i link).

Molte scuole di lingue rilasciano attestati o certificati, ma attenzione: NON corrispondono alle certificazioni linguistiche ufficiali.

La certificazione linguistica vale 2 anni.

Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

La certificazione linguistica attesta quanto bene conosci una lingua, ossia a che livello la conosci.

Ecco perché per averla devi fare un esame.

livelli di conoscenza di una lingua sono stabiliti dal Quadro comune europeo di riferimento per le lingue, o QCER (in inglese: Common European framework of reference for languages, o CEFR).

Il QCER fa parte del progetto del Consiglio d’Europa per lo sviluppo del plurilinguismo dei cittadini europei.

Il QCER ha 6 livelli di conoscenza (A1, A2, B1, B2, C1, C2 ) e valuta 3 ambiti linguistici (comprensione, parlato, scritto).

Le certificazioni delle lingue europee

Danese o… inglese

Per iscriverti a corsi di laurea, laurea specialistica, master tenuti in danese devi fare l’esame Studieprøven i dansk som andetsprog (Danese come lingua straniera) o Danskprøve 2 (Test danese 2).

Per alcuni corsi devi fare l’esame Danskprøve 3.

In Danimarca puoi iscriverti anche a corsi tenuti in inglese.

Ti serve dunque una certificazione linguistica per l’inglese: il TOEFL, lo IELTS oppure il Cambridge English.

 

Corsi di danese

Come studente internazionale puoi seguire corsi di danese gratuiti.

Molte università offrono corsi intensivi di lingua danese all’inizio dell’anno accademico o durante l’estate (summer university programme). Chiedi direttamente all’Ufficio internazionale dell’università che ti interessa (qui i link delle università danesi).

Per iscriverti a un’università tedesca ti serve la certificazione TestDaF (Test Deutsch als Fremdsprache) la certificazione DSH (Deutsche Sprachprüfung für den Hochschulzugang) oppure il Goethe-Zertifikat C2: GDS (Großes Deutsches Sprachdiplom).

Il TestDaF è un esame di lingua che corrisponde ai livelli B2 – C1 nella scala di valutazione a 6 livelli del Quadro europeo comune di riferimento per le lingue ed è riconosciuto da tutte le università tedesche.

Puoi fare il TestDaF presso i Centri d’Esame autorizzati, presso le sedi DAAD, università o scuole di lingue. Per trovare il Centro d’Esame più vicino consulta il sito internet del TestDaF-Institut.

Il DSH è amministrato in autonomia dalle singole università e si tiene 3-4 settimane prima dell’inizio del semestre. Ti conviene informarti direttamente all’università presso cui vuoi iscriverti sul sito promosso dal ministero tedesco dell’Istruzione (Bundesministeriums für Bildung und Forschung – BMBF).

Il Goethe-Zertifikat C2: GDS corrisponde al livello C2 (il 6° e massimo livello) del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Vicino a Brescia puoi farlo presso il Goethe di Milano o di Verona (oppure consulta il database con le sedi d’esame del mondo).

Le certificazioni rilasciate per gli esami proposti in passato dal Goethe-Institut – ZOP (Zentrale Oberstufenprüfung), KDS (Kleines Deutsches Sprachdiplom) e GDS (Großes Deutsches Sprachdiplom) – vanno ancora bene per iscriversi a un’università tedesca (sono state sostituite nel 2012 dal Goethe-Zertifikat C2: Großes Deutsches Sprachdiplom).

E anche se hai frequentato una Scuola germanica all’estero (per esempio, la DSM), se hai superato il secondo livello dell’esame DSD (Deutsches Sprachdiplom II) sei già a posto.

Se non conosci bene il tedesco (o per niente) non scoraggiarti, puoi lo stesso studiare in Germania o in Austria (Paese natale di Mozart, WittgensteinKonrad Lorenz, Kurt Gödel…): ci sono molti corsi di studio internazionali, cioè tenuti in inglese.

E, a proposito di Austria, esiste anche l’esame ÖSD (Österreichisches Sprachdiplom Deutsch) per l’ammissione in università austriache, tedesche e svizzere, in particolare i certificati: ÖSD Zertifikat B2, ÖSD Zertifikat C1 oder ÖSD Zertifikat C2).

Dal 6 aprile 2015 sono 2 le certificazioni di conoscenza della lingua inglese riconosciute per accedere a un’università del Regno Unito:

  • Trinity College London (se ti iscrivi dal Regno Unito)

  • IELTS (se ti iscrivi dal Regno Unito o da fuori)

Anche il Test of English as a Foreign Language (TOEFL) va bene; eccetto per chi ha bisogno del visto studenti Tier 4.

Il livello di conoscenza della lingua richiesto può cambiare da università a università: consulta il database dell’offerta formativa del Regno Unito, scegli il corso e l’istituto che ti interessa e verifica qual è il livello richiesto per l’iscrizione.

Il test del Trinity per l’iscrizione all’università è l’ISE, dal livello B1 al C1 del Quadro comune europeo.

I livelli richiesti del Trinity possono essere:

Consulta la lista degli istituti che riconoscono il Trinity ISE e contatta quella che ti interessa e chiedi quale livello è richiesto.

Per fare l’esame puoi scegliere la sede più vicina.

Il punteggio dello IELTS per l’accesso all’università va da 5.5 – 6.5 (livello B2 del Quadro europeo comune di riferimento per le lingue) a 7.0 – 7.5 (livello C1) a 8.0 – 9.0 (livello C2).

Scopri se lo IELTS è riconosciuto dall’università che ti interessa (non solo nel Regno Unito!)  e chiedi qual è il livello richiesto.

Puoi fare lo IELTS anche in Italia, o in altri Paesi oltre che nel Regno Unito. Il centro amministrativo più vicino a Brescia è il British Council di Milano, ma il test si può fare anche a Brescia.

Lo IELTS è riconosciuto anche da certe università statunitensi  e dagli uffici immigrazione di Australia, Canada, Nuova Zelanda per il rilascio di visti.

La maggior parte delle università offre corsi di lingua, i pre-sessional English courses, della durata di 5 o 6 settimane. In alcuni casi è previsto al termine un proficiency test.

Certe università offrono corsi compresi nelle tasse universitarie per studenti ricercatori che hanno già superato un test di inglese, li chiamano in-sessional English support.

Se scegli di studiare in Galles puoi seguire corsi sia in lingua inglese sia in lingua gallese e richiedere anche una borsa di studio apposta.

Infine, puoi fare un esame per prendere la certificazione di lingua gallese Tystysgrif Sgiliau Iaith.

Il DELE (Diploma de Español como Lengua Extranjera) è il titolo ufficiale di valore internazionale che attesta il grado di competenza e dominio della lingua spagnola ed è elaborato dall’Instituto Cervantes per conto del ministero spagnolo dell’Educazione, della cultura e dello sport.

Il DELE è articolato in 6 livelli che corrispondono ai 6 livelli del Quadro europeo comune di riferimento per le lingue.

Cerca qui la sede d’esame.

A Brescia, puoi fare l’esame al Liceo Luzzago in via Alessandro Monti.

 

.

Per iscriverti al 1° anno di un’università francese devi (se hai la cittadinanza di un Paese membro dello Spazio Economico Europeo o della Svizzera) fare una preiscrizione online tra il 20 gennaio e il 20 marzo dell’anno precedente all’anno universitario.

Se sei in ritardo, una procedura complementare ti permette di candidarti on line fra il 28 giugno e il 15 settembre, ma solo presso gli istituti universitari in cui rimangono posti liberi.

Se sei non hai la cittadinanza di un paese membro dello Spazio Economico Europeo o della Svizzera) e abiti in Italia e hai (o stai preparando) un diploma equivalente al baccalauréat devi fare una Demande d’Admission Préalable (DAP).

La certificazione di lingua francese di livello B2 o C1 ti serve se vuoi iscriverti dal 2° al 5° anno, per esempio, della Laurea magistrale (master), o al 2° e al 3° anno della Laurea triennale (licence). In questi casi ogni istituto universitario francese fissa le proprie procedure d’iscrizione.

Le certificazioni possibili sono il DELF (Diplôme d’études en langue française) e il DALF (Diplôme approfondi de langue française) che si possono fare entrambi a Milano, all’Institut français, e il TCF (Test de connaissance du français, che in Italia si può fare solo a Aosta e a Bari).

Per iscriverti all’università in Italia puoi fare una prova di conoscenza della lingua italiana presso l’istituto che hai scelto.

La prova di conoscenza della lingua italiana non è richiesta se scegli corsi di laurea che si svolgono in lingua inglese (potrebbe essere richiesta una certificazione linguistica dell’inglese).

Se hai già una certificazione di competenza in lingua italiana di livello almeno B2 del Quadro europeo comune di riferimento per le lingue sei esonerato dalla prova. Ci sono sedi d’esame convenzionate in molti Paesi.

Le certificazioni della conoscenza della lingua italiana sono 4:

  • CELI

  • IT

  • CILS

  • PLIDA

CELI sta per Certificati di conoscenza della lingua italiana ed è la certificazione rilasciata dal CVLC Centro Valutazioni Certificazioni Linguistiche dell’Università per stranieri di Perugia.

Il CELI 3 (che corrisponde al livello B2) è riconosciuto dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca valido per iscriversi all’università in Italia.

IT è la certificazione del Centro Linguistico di Ateneo dell’Università degli Studi Roma Tre.

Anche l’IT è riconosciuto dal ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, e dal ministero dell’Istruzione, università e ricerca.

CILS sta per Certificazione di Italiano come Lingua Straniera ed è la certificazione amministrata dall’Università per stranieri di Siena.

PLIDA sta per Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri ed è una certificazione rilasciata dalla Società Dante Alighieri in base a una convenzione con il ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale.

Il PLIDA, l’IT e il CELI si possono fare in molti Paesi.

Le certificazioni di conoscenza della lingua portoghese riconosciute per l’iscrizione all’università sono il Diploma Avançado de Português Língua Estrangeira (DAPLE) che corrisponde al livello C1 e Diploma Universitário de Português Língua Estrangeira (DUPLE) che corrisponde al livello C2 del Quadro europeo comune di riferimento per le lingue.

Sul database del sito di Caple (Centro de Avaliação de Português Língua Estrangeira) puoi cercare la sede d’esame (p.e. Torino, Padova, Siena).

 

Anche il certificato Celpe-Bras Certificado de Proficiência em Língua Portuguesa para Estrangeiros rilasciato dal Ministero della Pubblica Istruzione Brasiliano è riconosciuto per l’iscrizione all’università.

Puoi fare l’esame al Centro Cultural Brasil – Italia presso l’Ambasciata del Brasile a Roma.

La certificazione linguistica per la lingua svedese Tisus (Test i Svenska för Universitets studenter) corrisponde a l livello C1 del Quadro europeo comune di riferimento per le lingue ed è riconosciuta da tutte le università svedesi per la frequenza dei corsi in lingua svedese (molti corsi sono in lingua inglese).

Il test è organizzato e gestito dall’Università di Stoccolma. In Italia puoi fare l’esame presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Milano, anche se non sei iscritto all’ateneo. Il test si tiene 2 volte l’anno.

Consigli per restare in allenamento

Se non pratichi le lingue che conosci e hai studiato rischi di perdere dimestichezza e dimenticare conoscenze che ora ti sembrano sicure.

Ecco alcuni consigli per tenerti allenato:

  • leggi libri, riviste, giornali o siti web in lingua originale

  • guarda film o serie TV in lingua originale con sottotitoli in italiano o con sottotitoli in lingua originale (o con sottotitoli in un’altra lingua!); i più esperti possono abituarsi pian piano a guardarli senza sottotitoli

  • ascolta audiolibri o lezioni online

  • se ne hai occasione parla tutte le lingue che conosci! Magari attraverso aperitivi in lingua o incontri di tandem linguistici

Senza dimenticare che in rete puoi trovare giochi, esercizi, forum e chat in tutte le lingue.