Il Corpo europeo di solidarietà (European solidarity corps) è un’iniziativa della Unione europea che ti permette, se hai tra i 17 e i 30 anni, di collaborare a un progetto solidale in un altro Paese.
I progetti sono progetti di solidarietà, progetti people to people, progetti sanitari, progetti basati sulla comunità, progetti incentrati sulla dimensione sociale della cooperazione, progetti di informazione e comunicazione dei risultati Interreg.
Caratteristiche
-
I progetti durano da 2 mesi a 1 anno.
-
Ci sono progetti in ognuno degli Stati membri dell’Unione europea (ci sono possibilità anche per Paesi extra-UE ) e in diversi settori: ambiente, arte, cultura, attività sociali, sport, tempo libero.
-
È un modo di acquisire competenze nuove o approfondire competenze che hai già.
Come partecipare
Per partecipare compila il modulo online e allega il tuo CV. Indica, oltre ai tuoi dati personali, il settore e il tipo di attività che ti interessano, le tue esperienze e competenze e quando sei disponibile.
Una volta registrato aspetta di essere contattato: le aziende e le organizzazioni approvate cercano nella banca dati volontari adatti ai propri progetti solidali.
Se il progetto non dovesse corrispondere ai tuoi interessi o alla tua disponibilità di tempo, puoi rifiutare e rimanere in attesa di essere contattato di nuovo.
Come volontario riceverai un’indennità giornaliera e un’assicurazione medica. Le spese di viaggio (andata e ritorno), di vitto e alloggio sono a carico dell’organizzazione.