
Programma
Presentazione 12 ottobre 2016 ore 20,30
Corso per operatore in riflessologia plantare
Il corso di formazione per operatore in riflessologia plantare è rivolto a tutti coloro che sono interessati a conoscere un metodo di lavoro corporeo utilizzato in tutte le culture fin dall’antichità e a tutti gli operatori in discipline bionaturali che vogliono ampliare il proprio bagaglio operativo.
L’obiettivo fondamentale è dare gli strumenti per eseguire un buon trattamento di base attraverso conoscenze teoriche ma soprattutto attraverso una modalità pratica-esperienziale.
Il corso base si struttura in 20 incontri di due ore ciascuno per un totale di 40 ore.
La cadenza degli incontri è settimanale: il mercoledì sera dalle 20.30 alle 22.30.
Cos’è la riflessologia plantare?
La parola riflesso richiama la parola specchio: come in uno specchio nel piede troviamo punti o zone che corrispondono a precise parti o funzioni del nostro corpo.
Questi punti e zone segnalano come sta il nostro interno. Attraverso precise pressioni è possibile stimolare queste zone per alleviare dolori, tensioni, ripristinare una sana vitalità e favorire un benessere fisico, psichico, emozionale.
Che cosa imparerò nel corso?
Imparerò come accogliere una persona, ad osservare il piede per riconoscere i segnali di alterazione che riflettono alterazioni interne; conoscerò le mappe operative, i punti riflessi e le modalità operative per trattarle. Alla fine del corso sarò in grado di eseguire un buon trattamento e avrò acquisito tutti gli elementi ch mi permetteranno di accedere al corso avanzato.
Quali argomenti sono trattati nel corso?
Conoscenza teorica e principi fondamentali della riflessologia
Nascita del massaggio zonale
Le dieci zone verticali
Le zone orizzontali
Riconoscimento dei punti riflessi
Approfondimento delle varie manualità
Approfondimento ed esecuzione del trattamento attraverso mappe sistemiche
Il massaggio del piede in oriente ed occidente: una finestra sul massaggio cinese del piede
Il rilassamento nella riflessologia plantare
Relazione tra i sistemi riflessologici
Individuazione e riconoscimento dei vari segnali di alterazione nel piede
Trattamenti: modi, tempi, frequenza, reazioni, controindicazioni.
Autotrattamento
Esercizi di radicamento
Accoglienza e rispetto della persona trattata
Materiale didattico
Il materiale didattico, che sarà fornito dalla scuola, comprende: mappe, protocolli operativi, schemi di trattamento, informazioni per approfondimenti.
Al termine dell’intero percorso verrà rilasciato da Hakusha un attestato di frequenza in cui comparirà il monte ore e titolo del corso.
Calendario, sedi ed orari
12 ottobre 2016 serata di presentazione corso, per ragioni organizzative è gradita prenotazione.
19 ottobre 2016
26 ottobre 2016
02 novembre 2016
09 novembre 2016
16 novembre 2016
23 novembre 2016
30 novembre 2016
07 dicembre 2016
14 dicembre 2016
11 gennaio 2017
18 gennaio 2017
25 gennaio 2017
01 febbraio 2017
08 febbraio 2017
15 febbraio 2017
22 febbraio 2017
01 marzo 2017
08 marzo 2017
15 marzo 2017
22 marzo 2017
Costi
500€ pagabili in due tranche
prima tranche 250€
seconda tranche 250€
Info e iscrizioni
3312531000 info@hakusha-brescia.it
Mail: info@hakusha-brescia.it
Facebook: facebook.com/hakushabs/
Sito Web: http://www.hakusha-brescia.it/it/home/hakusha_brescia_home.html
Tel: 3312531000
Nella stessa categoria
MINDFUL EATING | @corpomentenatura
Scopri come mangiare consapevolmente in base ai tuoi reali bisogni. 4 incontri a tema da GIOVEDÌ 8 MAGGIO
YOGA DINAMICO
Uno stile di yoga energico, la cui pratica migliora la forza, la flessibilità e l’equilibrio.
PILATES
CORSI DI PILATES “In dieci lezioni sentirai la differenza, in venti lezioni vedrai la differenza, in trenta avrai un corpo nuovo.” J.H. Pilates