Corso serale per Gelatiere

Di CAST ALIMENTI SRL | in Enogastronomia
Corso serale per Gelatiere
Dal 03 Ottobre 2016

Programma

 DESTINATARI:

Il corso è rivolto a persone senza esperienza nel campo della gelateria o provenienti da altri ambiti professionali.

MODALITÁ DIDATTICA:

Il corso è interamente pratico e si svolge sotto la supervisone di docenti scelti tra i migliori consulenti del panorama italiano nei laboratori di CAST Alimenti attrezzati  per consentire un’immediata applicazione delle nozioni ricevute.

OBIETTIVI:

A termine del corso l’allievo imparerà a conoscere e utilizzare le materie prime in gelateria e le loro principali proprietà. Verrà affrontato il bilanciamento delle miscele gelato, e saranno prodotte miscele base per il gelato artigianale: le miscele al latte e le miscele all’uovo e con frutta per produrre il gelato artigianale italiano. Produzione di vari tipi di gelati e sorbetti.

 

DESCRIZIONE DEL PROFILO:

Il gelatiere è una figura in grado di produrre gelati, operando sull’intero processo di lavorazione nel rispetto delle norme alimentari e di igiene. Svolge attività sia attraverso lavorazioni di tipo manuale, che attraverso l’utilizzo di macchinari e strumentazioni. Miscela, pastorizza, omogeneizza gli ingredienti secondo le ricette, effettua una corretta maturazione, gelatura ed indurimento del prodotto, applicando tecniche specifiche.

 CONTENUTI DEL CORSO:

  • Cos’è il gelato.
  • Le materie prime in gelateria: le principali proprietà e funzionalità nel gelato.
  • Il processo produttivo e conoscenza delle macchine e attrezzature.
  • Il bilanciamento delle miscele gelato, principi matematici di base
  • Produzione artigianale di diverse tipologie di miscele gelato
  • Principi di prassi igienica.
  • Test di verifica delle conoscenze.

 

REQUISITI:

Per la partecipazione al corso è necessario aver assolto il Diritto–dovere all’Istruzione e alla Formazione (DDIF) – Per i minorenni è necessario aver conseguito la Qualifica Triennale. Per gli stranieri è necessario essere in regola con i documenti di soggiorno in Italia. Saranno richiesti un documento di identificazione e copia del titolo di studio conseguito.

ATTESTATI:

Coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore e supereranno le verifiche previste, avranno diritto all’Attestato di competenza del profilo professionale di riferimento.

Calendario, sedi ed orari

Sono previste 80 ore di formazione teoriche e pratiche d’aula.

Le lezioni si terranno dalle 19.00 alle 23.00 . Saranno previsti due incontri settimanali.

 SEDE DEL CORSO:

Il corso avrà luogo presso la sede di CAST Alimenti – via Serenissima, 5 a Brescia.

CALENDARIO:

 

L’attivazione del corso è prevista a partire dal 3 OTTOBRE al 7 DICEMBRE 2016. Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscritti. CAST Alimenti si impegna ad informare gli eventuali interessati in merito a qualsiasi informazione o modifica relativa la calendario.

Costi

Il costo del corso è di 1.490,00 € (esente IVA)

Info e iscrizioni

ISCRIZIONI:

Il corso prevede un massimo di 16 partecipanti. Faranno fede le prime 16 iscrizioni. Per iscriversi è necessario contattare la segreteria di CAST Alimenti al n° 0302350076 oppure inviando una mail a info@castalimenti.it

Iscrizione on-line:

http://www.castalimenti.it/Corso_corso-serale-per-gelatiere-136

Si procederà all’attivazione completa del percorso al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

All’atto dell’iscrizione è necessario fornire la seguente documentazione:

1_Documento di identificazione e, qualora si tratti di stranieri, i documenti attestanti la regolarità del soggiorno secondo la normativa nazionale e/o comunitaria vigente;

2_Fotocopia del titolo di studio; qualora il titolo di studio sia stato acquisito all’estero, occorre allegare la dichiarazione di valore e/o traduzione asseverata.

Maurizio Galimberti: “Mexico”

Mail: info@castalimenti.it
Sito Web: http://www.castalimenti.it/Corso_corso-serale-per-gelatiere-136
Tel: 0302350076