
Programma
Il Corso triennale di formazione per Insegnanti di Yoga è strutturato secondo una logica di approfondimenti progressivi, in base alla complessità e all’estensione degli argomenti. Già durante il primo anno verrà esposta gran parte dei contenuti dell’intero corso, per fornire agli allievi un quadro complessivo entro cui collocare le diverse materie di studio, secondo un’ottica interdisciplinare. L’approccio scientifico che, fin da subito, affianca gli insegnamenti tradizionali , non serve solamente a supportare e a completare argomenti appartenenti a una cultura così lontana dalla nostra, ma anche a confutarne, dove possibile, luoghi comuni, false credenze e interpretazioni pseudo-scientifiche dilaganti ormai da decenni.
Oltre a una solida conoscenza della cultura alla base dello Yoga, la consapevolezza corporea e le competenze scientifiche e tecniche acquisite nel secondo e terzo anno forniranno ai futuri insegnanti di Yoga una versatilità tale da permettergli di approcciarsi a diverse categorie di allievi: atleti, persone sane o patologiche, anziani, bambini e donne in gravidanza.
Nel corso dell’ultimo anno, mentre saranno completati gli approfondimenti sugli argomenti più complessi come l’analisi dei testi letterari, la patologia o la post-riabilitazione, sarà rivolta una particolare attenzione, soprattutto durante l’attività pratica, al consolidamento delle capacità didattiche attraverso simulazioni di micro-lezioni e di lezioni complete.
Il corso non si rivolge esclusivamente a chi è interessato ad intraprendere la carriera dell’insegnamento; è aperto anche ad amatori che desiderano approfondire le proprie conoscenze e migliorare le proprie capacità. Diventare insegnante di Yoga è un meraviglioso percorso di crescita e scoperta, ma richiede grande impegno e costanza: per accedere al corso è quindi richiesto un colloquio per valutare motivazioni, competenze e livello di pratica.
Dai futuri insegnanti di Yoga non ci si aspetta solo una conoscenza approfondita, ma è fondamentale anche una buona pratica. Per questo motivo gli iscritti sono incoraggiati a frequentare liberamente e gratuitamente tutte le lezioni collettive della scuola. La tendenza media dei nostri attuali allievi insegnanti, a fronte di un obiettivo minimo di 500 ore, è quella di accumularne oltre 700 durante il triennio formativo.
Al termine di ogni annualità è previsto un test di autovalutazione sugli argomenti dell’anno. Superato l’esame finale, che spazierà su tutti gli argomenti del corso, e la valutazione sulla capacità didattica, verrà rilasciato il Diploma riconosciuto dal C.O.N.I., il Tesserino tecnico Csen, l’inserimento dei propri dati nell’Albo nazionale dei tecnici sportivi e nell’Albo ufficiale degli insegnanti Shanti Sundari.
Calendario, sedi ed orari
Incontro di presentazione: sabato 10 settembre 2016 ore 15:00
Inizio corso: sabato 1 ottobre 2016.
Le lezioni si svolgono il sabato dalle 14:30 alle 18:30 e la domenica dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00.
Calendario completo dei tre anni su www.shantisundari.it/corso-per-insegnanti-di-yoga
Costi
Quota di iscrizione 400€, 8 rate da 500€ distribuite lungo i tre anni, 30€ all'anno di quota associativa.
Oltre agli incontri formativi, è inclusa la frequenza illimitata a tutte le lezioni collettive della scuola.
Info e iscrizioni
A garanzia dell’alta qualità della formazione, e per offrire ai corsisti la possibilità di svolgere il tirocinio presso la nostra stessa sede, manteniamo attiva una sola classe per volta.
Chiusura iscrizioni entro il 15 settembre. Ulteriori info 334-3078961 - info@shantisundari.it
Mail: info@shantisundari.it
Facebook: facebook.com/ShantiSundariYogaAsd/
Sito Web: http://www.shantisundari.it/corso-per-insegnanti-di-yoga
Tel: 3343078961
Nella stessa categoria
Corso di VIET VO DAO (arti marziali vietnamite)
Arte marziale tradizionale - Difesa personale
PERCORSO RE-CONNECT: Bioenergetica & Mindfulness | @corpomentenatura
Riconnettersi alla propria Energia Vitale e gestire lo Stress con la saggezza di Corpo-Mente-Natura. NEW: Circular Music Experience!
MINDFUL EATING | @corpomentenatura
Scopri come mangiare consapevolmente in base ai tuoi reali bisogni. 4 incontri a tema da GIOVEDÌ 8 MAGGIO