Il premio letterario internazionale “Malaguzzi” premia e divulga testi che riflettano sul tema dell’educazione dell’infanzia.
È strutturato in 4 sezioni:
1. Insegnanti-Educatori
2. Studenti e Ragazzi
3. Prosa
4. Poesia
La sezione ragazzi e studenti
La sezione ragazzi ti propone il tema:
“Come stai? Parla di te, delle tue paure, delle tue insicurezze e della tua voglia di felicità.”
La giuria premierà un racconto, una poesia, un articolo giornalistico, un video o un post Instagram (reel, video o fotografie).
Gli autori dovranno obbligatoriamente compilare la liberatoria allegata al bando, nella quale dovranno indicare dati personali e recapiti presso i quali poterli contattare.
I minori partecipanti dovranno inoltre compilare l’apposita liberatoria.
Le classi partecipanti alla sezione scuole saranno tenute a rendere anonime le opere.
Partecipazione al Premio letterario Malaguzzi
La partecipazione è gratuita per tutte le sezioni.
I testi possono essere inviati esclusivamente in formato digitale all’indirizzo: premiomalaguzzi@gmail.com
I formati ammessi sono .doc, .docx e .pdf.
I testi della sezione prosa e poesia dovranno rispettare il limite di 10 pagine in formato Times New Roman (o similare), dimensione 14, senza interlinea, con margine standard.
Il termine per l’invio degli elaborati è il 31 maggio 2025 per tutte le sezioni .
Per ulteriori info leggi il bando completo.
Premi
Per i vincitori di ognuna delle sezioni in concorso è previsto un premio di 200 euro e una pergamena artistica.
Il Gruppo Fuori dal Coro e la Proloco Paese di Sologno si riservano il diritto di pubblicare le opere a titolo gratuito.
La scelta delle opere da includere nella raccolta spetta al giudizio insindacabile della giuria. I testi vincitori verranno pubblicati nella sezione dedicata al Premio Loris Malaguzzi del sito della Pro Loco Paese di Sologno.
I vincitori sono tenuti a partecipare alla cerimonia di premiazione che si svolgerà sabato 30 agosto 2025 alle ore 15:30 al Palasologno in località Sologno (RE).
Se sei interessata/o ad altri concorsi letterari, consulta la tag
Fotografia di Arijit Saha da Pixabay