
Programma
I punti di forza
- L’80% dei nostri studenti trova lavoro entro sei mesi
- Ospitalità agevolata: La scuola vi aiuta a trovare la soluzione ideale per l’ospitalità e offre un tutoraggio continuo
- Corpus docente di altissimo profilo
- Classi di 16 studenti per garantire una piena efficacia nella didattica
- Aule laboratorio all’avanguardia con postazioni singole e multimediali
- Ricco materiale didattico consultabile anche dal tablet assegnato gratuitamente agli studenti
- Lezioni ad alta praticità che si integrano con la teoria
- Simulazione di situazioni lavorative
- Tirocinio in strutture prestigiose
- Iscrizione a una newsletter con annunci di lavoro da tutto il mondo ogni settimana
- Formazione continua, grazie a un ricco catalogo di corsi di specializzazione (scontati del 50% per il primo anno)
- Attestati professionalizzanti: HACCP, sicurezza sul lavoro, Attestato di frequenza (5 stelle ai più meritevoli)
La durata
- 16 settimane in aula (oltre 600 ore)
- 3 mesi di tirocinio
- 2 giorni di esami finali
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare o perfezionare il mestiere del cuoco, acquisire abilità manuale in cucina e comprendere gli aspetti organizzativi e gestionali dell’impresa ristorativa. È rivolto a persone con o senza una breve esperienza nell’ambito ristorativo, o provenienti da studi e professioni in altri ambiti.
I docenti
- Un team di chef professionisti altamente qualificati: Marco Martinelli, Walter Zanoni, Nicola Michieletto, Beppe Maffioli
- Sono previste lezioni magistrali con chef stellati e protagonisti della cucina internazionale
- Tecnici ed esperti interverranno per approfondimenti e argomenti complementari quali l’igiene e la sicurezza alimentare, la nutrizione, la conoscenza di particolari categorie merceologiche.
Cosa si impara
- Selezionare prodotti e materie prime per cuocere correttamente una grande varietà di piatti della cucina italiana
- Realizzare con creatività le proprie ricette utilizzando le tecniche e i metodi più innovativi accanto a quelli consolidati
- Muoversi nei più diversi contesti organizzativi dell’impresa ristorativa, con simulazioni anche fuori dall’aula
Un corso sempre all’avanguardia
Il corso cresce e cambia di anno in anno per rispondere alle tendenze del mercato. Ecco le ultime novità raccontate dai docenti:
Dove sta andando la ristorazione? Prepararsi al mondo del lavoro in CAST Alimenti
Perché scegliere CAST Alimenti
- Per la nostra storia: siamo nati nel 1996
- Per i grandi maestri che insegnano nelle nostre aule
- Per la solida rete di contatti con il mondo del lavoro
- Perché siamo la scuola dei campioni del mondo: insegniamo l’eccellenza.
- Per il nostro prestigio internazionale
- Il 80% degli studenti trova lavoro entro sei mesi
Non sei ancora convinto?
Vieni a provare gratuitamente una lezione con i docenti della scuola, per testare in prima persona la qualità della didattica. Per informazioni sul calendario delle prossime giornate, contattate la segreteria della scuola e prenotate la vostra visita con una lezione di prova.
T. +39 030 2350076
info@castalimenti.it
Calendario, sedi ed orari
CAST Alimenti – La scuola dei mestieri del gusto
Articolazione e orari
Il corso è proposto in 16 settimane a tempo pieno, in generale dal lunedì al venerdì (8.30-17.30 ca) per un totale di oltre 600 ore. Uscite didattiche e lezioni integrative potranno svolgersi anche nella giornata di sabato. A seguito della formazione in aula sono previsti tre mesi di tirocinio ed un successivo rientro a scuola per sostenere gli esami finali.
Costi
Costo
Il costo del corso è di euro 13298,00 euro.
La quota d'iscrizione comprende:
La partecipazione a tutte le attività pratiche in presenza, lezioni teoriche, dimostrazioni, esercitazioni didattiche; le dispense e i ricettari • Tablet ad uso didattico che resterà ai partecipanti • Prima colazione, pranzo e coffee break durante il periodo di corso; • Tre giacche professionali, un grembiule e una tracolla a marchio CAST Alimenti • Attestato di frequenza • Accesso riservato alla sezione del sito dedicata alle offerte di lavoro.
La quota d'iscrizione non comprende:
l’alloggio e il vitto serale durante il periodo di corso; l’alloggio e il vitto durante il periodo di tirocinio.
Info e iscrizioni
On-line dalla seguente pagina del nostro sito:
http://www.castalimenti.it/Corso_corso-di-alta-formazione-per-cuoco-1
Mail: info@castalimenti.it
Facebook: facebook.com/castalimenti/
Sito Web: http://www.castalimenti.it/Corso_corso-di-alta-formazione-per-cuoco-1
Tel: 030/2350076