Come fare un video CV

Come fare un video CV 11 Giugno 2024

Un video CV in aggiunta a quello cartaceo? Perché no!

È molto più utilizzato in altri paesi europei e negli USA, ma è ormai diffuso anche in Italia.

Cosa dire in un video curriculum e cosa evitare? Come vestirsi? Quali dettagli curare? Segui i nostri suggerimenti e non sbaglierai!

 

Cos’è il video CV

Il curriculum in formato video si chiama videocv ed è una presentazione che comprende il percorso formativo, le competenze, le esperienze lavorative, attitudini e aspirazioni. In genere non sostituisce il curriculum cartaceo, bensì lo anticipa o lo affianca.

Il video curriculum è utile a un’azienda perché consente la verifica immediata di alcune competenze – per esempio linguistiche o comunicative – che altrimenti sarebbe rimandata al colloquio.

Essendo utilizzato spesso dalle aziende come strumento di prima “scrematura”, è molto importante che sia ben fatto: il risultato finale non deve essere spiccatamente amatoriale, perciò se non ci sai lascia perdere fatti aiutare da un amico o da un professionista.

 

Cosa ti serve per girare il tuo video CV

Per girare il tuo video curriculum ti servono:

  • un testo preparato e imparato a memoria contenente le informazioni fondamentali (il video deve durare circa un paio di minuti)

  • una web cam oppure un telefonino in grado di fare riprese di buona qualità, sia per quanto riguarda l’aspetto video, che per l’audio

  • un programma di montaggio (tra i tanti che la rete ti propone)

  • una stanza ben illuminata e tranquilla

 

Cosa deve contenere il tuo video CV

I contenuti essenziali del video curriculum sono:

  • presentazione con nome, cognome, età, studi (chi sono)

  • competenze acquisite in esperienze lavorative o altro e attitudini (cosa so fare)
  • ambizioni professionali, aspettative, quale occupazione sto cercando (cosa desidero)

  • una frase finale che lasci il segno, ringraziamenti e saluti (conclusione)

 

Il videocv non è un doppione del curriculum cartaceo, quindi non ripeterne punto per punto i contenuti

Puoi cambiare il contenuto del tuo video curriculum base alle esigenze e al contesto professionale a cui ti rivolgi, per esempio più formale se indirizzato a una banca, più creativo se indirizzato a uno studio di grafica

Se è indirizzato a un’azienda, ad esempio in risposta a un annuncio, fai in modo che sia allineato con le sue richieste

 

Contesto, aspetto, comportamento

Alcuni suggerimenti:

  • registra in un luogo tranquillo e privo di rumori di sottofondo, dall’aspetto ordinato

  • vesti in modo sobrio e cura la tua immagine (capelli, trucco, barba); evita colori sgargianti, scollatura ampie, trucco vistoso, barba incolta

  • stai seduto/a in modo composto: postura corretta ma non rigida e non gesticolare troppo

  • guarda sempre in camera

  • parla lentamente e in modo comprensibile

  • sorridi

 

Come utilizzare il video curriculum

Hai messo tanto impegno a produrre il tuo videocv, utilizzalo al meglio!

  • pubblicalo su youtube

  • se rispondi a un annuncio, invialo zippato come allegato alla lettera di presentazione insieme al cv tradizionale

  • caricalo sui portali di ricerca del lavoro

  • caricalo sui tuoi profili social (facebook, instagram, twitter, linkedin)

 

E in caso di video colloquio? Segui i nostri suggerimenti!

 

 

Fotografia di vitamin