Pagine di sport – Dentro ogni sport, una storia da raccontare è il tema della sesta edizione del concorso Opera prima*.
Il concorso è suddiviso in 3 categorie e 2 sezioni: le categorie sono racconto, soggetti per film e serie tv, podcast; le sezioni sono junior, per gli studenti di scuola secondaria di I grado e senior, per gli studenti di scuola superiore.
Come partecipare a Pagine di sport – Dentro ogni sport, una storia da raccontare
“Che tu sia un atleta, un appassionato spettatore, un semplice curioso o magari qualcuno che se ne è sempre tenuto lontano, prova a creare una storia in cui non sei tu il protagonista, ma ci sono personaggi reali o frutto della fantasia per raccontare il mondo dello sport che metta in risalto come questo sia un universo ricco di sfide da affrontare, di lezioni da imparare e di esperienze da condividere.
In particolare, si possono narrare vite di atleti e atlete che hanno partecipato ieri e oggi a gare importanti, magari alle Olimpiadi. Prova a immaginare i loro pensieri, i loro sogni, le loro paure, i loro ricordi prima della competizione, se e come abbiano trasformato in energia gli ostacoli incontrati. In fondo, ogni momento speciale e ogni evento possono essere pagine bianche dove le storie prendono vita.”
Puoi partecipare in team con altri studenti o da solo/a.
Per partecipare al concorso compila l’apposito modulo sul sito del concorso.
L’iscrizione è gratuita e aperta a tutti gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di I e II grado. La domanda di iscrizione potrà essere effettuata dal docente referente del team o dai singoli studenti, in caso di partecipazione autonoma.
L’iscrizione va effettua entro il 14 febbraio 2025, poi avrai tempo fino al 31 marzo 2025 per redigere e caricare l’elaborato tramite l’apposito modulo nel sito del concorso, insieme alla dichiarazione di paternità dell’elaborato.
I racconti, i soggetti per film/serie TV e i podcast presentati a concorso devono essere originali e rispettare le seguenti caratteristiche:
Racconti: min. 10.000 – max. 15.000 battute, spazi inclusi; devono essere caricati in formato .pdf e possono essere di ogni genere narrativo. La partecipazione è individuale.
Soggetti per film e serie tv: min. 12.000 – max. 20.000 battute, devono essere caricati in formato .pdf e possono essere di ogni genere narrativo.
È prevista la partecipazione in team di min. 2 – max. 4 studenti/studentesse.
Podcast: min. 5 – max. 20 minuti, devono essere realizzati in formato .mp3 o .wav e corredati di un breve abstract di presentazione in cui si spiega il titolo e l’idea dell’episodio, anche nel contesto di un’eventuale serie.
È prevista la partecipazione in team di min. 2 – max. 4 studenti/studentesse.
Il lavoro svolto per la partecipazione al concorso può essere riconosciuto come attività di PCTO.
Per ulteriori info consulta il regolamento e il sito del concorso.
Premi di Pagine di sport – Dentro ogni sport, una storia da raccontare
I vincitori per categoria e sezione si aggiudicheranno i seguenti premi:
Categoria racconti: Junior e Senior (classi I e II) partecipazione a Pordenonescrive Young_Master; Senior (classi III, IV e V): partecipazione al Festival Pordenonelegge.
Categoria soggetti per film e serie tv: Junior partecipazione a Pordenonescrive Young_Master, laboratorio di scrittura creativa;
Senior: residenza d’autore presso il Lecco Film Fest.
Categoria podcast: Junior eventuale visita a un luogo sportivo o partecipazione a un evento; Senior account gratuito sulla piattaforma Spreaker from iHeart.
Per altri concorsi segui le tag Concorso letterario, Concorso video, concorso fotografico.
*Il progetto Opera Prima è iscritto al Programma per la valorizzazione delle eccellenze del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Propone alle scuole in modo gratuito: concorso di scrittura creativa; corso di formazione per docenti, studenti e studentesse; incontri con autori e autrici di narrativa contemporanea; attività di PCTO.
Fotografia di andreas N da Pixabay