Uno stage per te con Progetto Rete

Uno stage per te con Progetto Rete 5 Febbraio 2025

Uno stage per te è un’iniziativa di Progetto Rete ed è l’occasione per arricchire il tuo curriculum con un’esperienza formativa in azienda.

Il progetto* mette a disposizione 1.000 stage retribuiti presso 714 aziende, offrendo un percorso di crescita in contesti professionali stimolanti in Italia e all’estero.

 

Requisiti per candidarsi

Per candidarti devi avere i seguenti requisiti:

  • età tra i 18 anni e i 30 anni (non ancora compiuti) al momento dell’apertura della call (3 febbraio 2025) domicilio in Italia

  • un titolo tra: laurea triennale/magistrale/a ciclo unico con voto minimo di 100/110; diploma tecnico superiore (ITS) con voto minimo di 90/100; diploma di istruzione secondaria superiore con voto minimo di 95/100

  • coerenza del titolo di studio: il percorso di studi deve essere compatibile con il profilo richiesto per la posizione di stage scelta

 

Come candidarsi

Per conoscere le aziende che aderiscono al progetto esplora la dashboard e consulta l’elenco degli stage disponibili.

Puoi scegliere al massimo 2 stage a cui candidarti.

Per candidarti accedi alla piattaforma Invitalia e utilizza SPIN CIE o CNS per registrarti e compilare la domanda.

Le candidature potranno essere compilate e salvate in piattaforma fino alle ore 17 del 21 febbraio 2025. In questo arco temporale potrai modificare la domanda tutte le volte che lo riterrai utile.

Per i passaggi successivi e ulteriori info consulta il sito di Progetto Rete.

 

Criteri per la graduatoria

I criteri per la formazione della graduatoria, in ordine decrescente di importanza, sono:

1. Ubicazione delle esperienze di stage: sarà data priorità alle esperienze di stage con sede in Paesi dell’Unione Europea diversi dall’Italia
2. Cofinanziamento delle imprese ospitanti lo stage: sarà poi assegnata priorità alle esperienze di stage con un importo del co-finanziamento più elevato
3. Ordine cronologico di trasmissione delle candidature da parte dei giovani: le candidature saranno ordinate in graduatoria sulla base dell’ordine cronologico di trasmissione delle domande da parte dei giovani, così come risultante dal numero di protocollo della domanda

 

Se sei interessato/a a fare un tirocinio, leggi anche Come trovare un tirocinio e consulta la tag Tirocinio.

 

*Progetto Rete è promosso dal Ministero per lo Sport e i Giovani, attraverso il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale, e realizzato in collaborazione con Invitalia.

 

 

Fotografia di Betty Verheij da Pixabay