Sai che sempre più selezioni si svolgono on line, cioè attraverso un video colloquio di lavoro?
Probabilmente non sarà l’unico passaggio selettivo, ma è il primo incontro con il tuo selezionatore.
Per questo è fondamentale affrontarlo al meglio, mettendo in atto quegli accorgimenti basilari e necessari affinché sia un’esperienza positiva per la tua selezione.
Per la buona riuscita di un video colloquio di lavoro la tua attenzione si deve focalizzare su alcuni punti essenziali, di cui parleremo in questo articolo:
– elementi tecnici: connessione, qualità dell’immagine, qualità del suono
– aspetto
– postura e setting
Gli elementi tecnici
Per prepararti a un video colloquio assicurati di avere la strumentazione tecnica necessaria per la buona riuscita del collegamento.
Potrai utilizzare un computer con webcam, un tablet o uno smartphone, assicurandoti che sia collocato alla giusta distanza e sia stabile.
A questo punto punto, le verifiche che dovrai effettuare prima del collegamento e in simulazione riguarderanno:
-
audio, luce, posizione telecamera
-
stabilità della connessione internet
Il tuo aspetto
Altro elemento da non sottovalutare è il proprio aspetto fisico. Come per un colloquio in presenza, dovrai curare abbigliamento e aspetto, puntare su un aspetto sobrio ma curato, evitando gli eccessi, con qualche accorgimento in più legato alla presenza della telecamera.
Elementi essenziali a cui prestare attenzione:
-
l’abbigliamento deve essere curato, semplice e senza tocchi di eccentricità; vestiti come ti vestiresti per un colloquio in presenza
-
evita accessori vistosi o che potrebbero distrarre l’interlocutore: orecchini troppo grossi, piercing, ciondoli e bracciali che muovendosi fanno rumore o che potrebbero creare effetti luminosi fastidiosi per chi ti guarda
-
evita il trucco vistoso (no a glitter e colori accesi) e prediligi un trucco che possa migliorare il tuo aspetto davanti alla telecamera
Ambiente e postura (setting e standing)
Attenzione allo sfondo: deve essere ordinato e il più possibile neutro; se non disponi di uno sfondo adatto, usane uno della webcam.
Ancora due elementi da non trascurare in un video colloquio di lavoro: postura e ambiente (standing e setting). In particolare:
-
tieni spalle e testa dritti ma rilassati
-
guarda sempre in camera come se guardassi negli occhi il tuo interlocutore
-
cerca di non gesticolare: in video si nota molto e può infastidire il selezionatore
-
evita rumori esterni, quali telefono, televisore, voci; chiuditi in una stanza silenziosa dove non sarai interrotto o disturbato durante il colloquio
Stai cercando lavoro? Segui i suggerimenti della sezione di approfondimento
Fotografia di M Ameen da Pixabay