Se vuoi lavorare per una compagnia aerea ma non come personale viaggiante, opta per diventare hostess e steward di terra. Ti spieghiamo come fare.
Profilo professionale e mansioni
Hostess e steward di terra sono impiegati alle dipendenze di una compagnia aerea che espletano le pratiche burocratiche di imbarco e forniscono assistenza ai passeggeri preso gli sportelli collocati negli aeroporti.
Il lavoro si svolge nei seguenti ambiti:
– area passeggeri, che fornisce assistenza e supporto ai clienti
– area check-in, dove si controllando i biglietti e si verificano documenti di viaggio e bagagli
– area imbarco, dove si verificano le carte di imbarco e si gestisce apertura/chiusura del gate
– ufficio lost&found, dove si attivano le procedure per il recupero dei bagagli smarriti
Il personale di terra è quindi un personale impiegatizio che all’interno dell’aeroporto può svolgere molte mansioni, tra le quali:
-
emissione dei biglietti
-
verifica delle prenotazioni e dei documenti
-
operazioni di check-in
-
operazioni di imbarco
-
assistenza informativa ai passeggeri
-
pratiche relative a smarrimento/danneggiamento dei bagagli
Il lavoro si svolge su turni che comprendono le ore notturne e i giorni festivi.
Formazione
Per diventare hostess e steward di terra non è previsto per legge un percorso formativo specifico, anche se diploma o laurea a indirizzo linguistico sono sicuramente utili.
La formazione avviene on the job ad opera della compagnia dalla quale si è assunti.
Requisiti e soft skills
Trattandosi di una professione che si svolge interamente a contatto con il pubblico, sono imprescindibili alcune competenze trasversali – soft skills – quali:
-
capacità relazionali
-
capacità comunicative
-
flessibilità
-
capacità di lavorare in squadra
-
problem solving
-
capacità di lavorare sotto stress
Per quanto riguarda requisiti e competenze tecniche, premesso che ogni compagnia li determina in autonomia, quellibase in genere sono:
-
diploma/laurea
-
conoscenza dell’inglese
-
conoscenza di altre lingue
-
Assenza di tatuaggi e piercing visibili
Ricerca del lavoro
La ricerca del lavoro avviene inviando la propria candidatura, curriculum e lettera di presentazione, direttamente alle compagnie aeree.
Per conoscere le compagnie aeree nazionali consulta il sito di ENAC.
Su Wikipedia trovi una lista delle compagnie aeree di bandiera.
Puoi conoscere le compagnie private, italiane e non, servendoti di un motore di ricerca.
Per sapere dove sono ubicati gli aeroporti civili in Italia consulta il sito di ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile).
Per conoscere altre professioni legate alle compagnie aeree consulta la sezione di approfondimento.
Fotografia di Josch13 da Pixabay