Internet per la ricerca del lavoro: sai davvero come utilizzarlo?

Internet per la ricerca del lavoro: sai davvero come utilizzarlo?

Internet per la ricerca del lavoro: sai davvero come utilizzarlo?

23 Gennaio 2024

Internet ha arricchito il nostro modo di cercare lavoro: non solo la possibilità di inviare il curriculum via mail, ma anche l’ausilio di siti di incontro domanda-offerta e i portali delle aziende, sui quali reperire informazioni importanti.

Ma sai davvero come utilizzare internet per rendere più efficace la ricerca di un’occupazione? Leggi questo articolo e ti chiarirai le idee.

 

Tre accorgimenti per usare efficacemente internet

 

I siti delle aziende

Naviga nei siti delle aziende presso cui vorresti lavorare: ne conoscerai meglio settore di attività e organizzazione.

Queste informazioni sono fondamentali per rendere più efficace la tua candidatura. Inserisci qualche riferimento nella lettera di presentazione e, durante il colloquio, fai capire che ti sei informato: ciò ti renderà più interessante agli occhi del selezionatore, perché denota conoscenza dell’azienda e consapevolezza del contesto lavorativo.

 

La seziona “Lavora con noi”

Utilizza la sezione lavora con noi del portale aziendale.

Da lì potrai candidarti direttamente compilando l’apposito form e allegare il curriculum. Potrai anche trovare preziose informazioni sui profili cercati, i requisiti che occorre possedere, il settore aziendale in cui ti potresti inserire.

 

I portali di incontro domanda-offerta

Utilizza i portali per l’incontro domanda/offerta (recruitment online), ormai numerosissimi, per consultare offerte, candidarti e inserire il tuo curriculum.

Eccone alcuni:

Indeed

cliccalavoro

borsalavorolombardia

lavoro&concorsi

careerjet

jooble

jobbydoo

bancalavoro

 

Consigli per evitare siti inaffidabili

Si sa, non tutto ciò che si trova in internet è buono. Per evitare di incappare in siti inutili o, peggio, truffaldini, segui questi suggerimenti:

 

  • leggi la pagina di presentazione su finalità e servizi offerti: se sono a pagamento e per chi, che garanzie ti offrono, che informazioni devi fornire

  • informati su quale società gestisce il sito: sono informazioni che dovrebbero comparire nella sezione informativa o di contatto

  • verifica l’esistenza delle aziende che compaiono negli annunci usando Registroimprese: potrebbero essere annunci civetta, fatti solo per attirare pubblico e quindi incentivare le inserzioni pubblicitarie sul sito

  • assicurati che sia garantito il rispetto della privacy e la tutela dei dati personali: leggi attentamente le condizioni d’uso

  • controlla quanti annunci compaiono e il loro stato di aggiornamento: se le offerte sono poche e datate, lascia perdere

  • controlla quanto tempo il curriculum resta visibile: se viene tolto dopo pochi giorni, difficilmente riuscirai ad essere visibile per le aziende

 

Cerchi altre info su come muoverti per la ricerca del lavoro? Leggi anche Ricerca del lavoro? Ricapitoliamo e la sezione Cercare lavoro.

 

 

Fotografia di aymane jdidi da Pixabay