CFA organizza a Flero i corsi gratuiti Impiegato contabile-amministrativo – Part 1 e parte 2 finanziati dal programma GOL.
Impiegato contabile-amministrativo parte 1
Programma: rapporto di lavoro: normative e contratti collettivi nazionali di lavoro, diritti e doveri dei lavoratori e dei datori di lavoro; calcolo di paghe e contributi: elementi della retribuzione, contributi previdenziali e assicurativi, calcolo delle indennità e gestione delle assenze, trattamento di fine rapporto (TFR), lettura e interpretazione del cedolino paga, elaborazione del cedolino paga, aggiornamenti normativi e fiscali in materia di lavoro e contributi, imposte sui redditi da lavoro dipendente, malattia, infortunio, maternità e congedi parentali, panoramica di software specifici per l’elaborazione delle paghe; privacy e trattamento dei dati personali: responsabilità e obblighi dell’addetto paghe, normativa GDPR e trattamento dei dati dei dipendenti; relazioni sindacali e trattative aziendali: nozioni di base sul ruolo delle rappresentanze sindacali in azienda; esercitazioni
Destinatari: disoccupati destinatari del programma GOL
Data di inizio: 23 giugno 2025
Durata: 30 ore
Orario: da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16
Frequenza minima: 70%
Iscrizione: compilare il modulo di richiesta sul sito dell’ente formatore
Impiegato contabile amministrativo parte 2
Programma: fondamenti di contabilità: concetti di base della contabilità, registrazioni contabili, azienda: bisogno, bene economico, attività economica, definizione di azienda, ruolo della contabilità nel mondo aziendale, documenti contabili, disciplina IVA, patrimonio e reddito, altri fatti di gestione: leasing, mutuo, reverse charge, split payment, pagamento parcella professionista; applicazioni pratiche in contabilità: contabilizzazione delle operazioni bancarie, eseguire le registrazioni contabili; esercitazioni
Destinatari: disoccupati destinatari del programma GOL
Data di inizio: 30 giugno 2025
Durata: 30 ore
Orario: da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16
Frequenza minima: 70%
Iscrizione: compilare il modulo di richiesta sul sito dell’ente formatore
Per conoscere altri corsi gratuiti per disoccupati segui la tag.
Fotografia di StartupStockPhotos da Pixabay