Difesa dei diritti umani: si, grazie!
Sei sensibile ai diritti umani e pronta/o a partire per un tirocinio in Europa o in altre località del mondo?
Allora, prendi in considerazione un tirocinio negli uffici di Human rights watch, organizzazione non governativa impegnata su questo fronte.
Alcune mete: Sydney, Tokio, Parigi, New York…. Ma prima, verifica se hai i requisiti e ciò di cui dovrai occuparti.
Ad esempio, i tirocinanti del Programma di Giustizia internazionale devono avere questi requisiti: in Belgio sono selezionati studenti iscritti a un master o a un corso di laurea accreditato o a un corso di laurea in giurisprudenza per la durata del tirocinio o neolaureati di un programma accademico che stanno svolgendo un tirocinio per ulteriore formazione; i candidati idonei negli Stati Uniti devono essere iscritti a un corso di laurea o di giurisprudenza per tutta la durata del tirocinio; inoltre è preferibile una formazione in giurisprudenza (LLB, LLM, JD o un’altra laurea in giurisprudenza pertinente) e auspicabile auspicabile un forte interesse per la giustizia penale internazionale.
È richiesta la padronanza dell’inglese, la padronanza e/o la conoscenza del francese è un plus e sono essenziali competenze informatiche (ad esempio, suite Microsoft Office, applicazioni Internet).
Tirocini disponibili
Diritti delle donne: scadenza 30 giugno 2025
Advocacy & comunicazione: scadenza 30 giugno 2025
Divisione Asia: scadenza 23 luglio 2025
Sviluppo e sensibilizzazione: scadenza 23 luglio 2025
Per conoscere requisiti, mansioni, retribuzione e per ulteriori info sui tirocini in difesa dei diritti umani di Human rights watch consulta il sito dell’Organizzazione.
Per conoscere altre opportunità di tirocinio consulta la tag tirocinio all’estero 2025/2026.
Fotografia di jifreire3 da Pixabay