Book blogger cercasi per la fiera del libro di Francoforte

Book blogger cercasi per la fiera del libro di Francoforte 12 Giugno 2024

Termine per candidarti: 16 luglio 2024.

Franci BookLover, Andreas Gegenwart, Valentina Ghetti, Martina Levato… li riconosci?

Sono alcuni tra i book blogger – detti anche book influencer, bookstagrammer o booktoker – più seguiti in Italia.

 

Pensi anche tu che produrre contenuti per la rete sia un’occasione per la tua crescita personale?

Credi che i canali social siano indispensabili per promuovere cultura?

 

Diventa book blogger alla Fiera del Libro di Francoforte in Germania!

 

Ma… che cos’è e cosa fa di preciso un* book blogger?

Di preciso cosa fa un book blogger è forse difficile dirlo, ecco dunque solo alcune delle tante cose che probabilmente fa chi crea contenuti social su libri e letteratura:

  • ama leggere

  • condivide in rete (online o onlife?) la passione per la lettura

  • comunica con una platea vastissima, in particolare di coetanei

  • usa un linguaggio informale e accessibile

  • scrive recensioni e articoli

  • stimola lo scambio e la condivisione, per esempio, con sfide di lettura

  • crea meme, stories e reels

  • usa soprattutto YouTube e i canali social come Instagram a TikTok

  • si mette alla pari con il pubblico, abbatte le distanze e lo coinvolge

  • racconta non solo i propri pensieri ma anche le proprie emozioni

  • scopre il dietro le quinte e svela l’esperienza dietro la lettura di un libro o l’incontro con autrici e autori

  • si unisce a communities di giovani che condividono interessi simili

 

Dunque, cosa aspetti?

Diventa tu book blogger alla Fiera del libro di Francoforte dal 16 al 20 ottobre 2024.

Lavorerai con la redazione del Goethe-Institut Italien sul sito e sui canali social.

Le spese di viaggio A/R e di soggiorno (in camera singola d’albergo) sono a carico del Goethe-Institut.

Il compenso è di 1000 euro lordi.

 

 

Scopri QUI come partecipare

 

 

Se ti sei incuriosit* e vuoi saperne di più vai a fare un giro sui profili di: il recensore ignorante, tegamini, parpaglions, magsbook, Francesca Tamburini, Arianna Carviotto, Chiara Casadei

… oppure leggi le schede di Bresciagiovani sulle professioni del web 2.0:

  • cosa studio per diventare influencer o social media manager?

  • cosa devo saper fare per lavorare come influencer o come social media manager?

  • posso fare un corso online gratuito, per esempio, di: social media management osocial media marketing? digital marketing o web marketing? web content editor? web content creator? competenze digitali per il reinserimento nel mondo del lavoro o competenze digitali per la ricerca attiva del lavoro? alfabetizzazione digitale?

 

Se hai altri dubbi o altre domande all’Informagiovani di Brescia ti aiutiamo!

Prenota QUI un colloquio di orientamento gratuito.

 

“Se non si riesce ad essere credibili è difficile promuovere la bellezza… L’obiettivo è fare la differenza, veicolare cultura e messaggi positivi”, tiktoker Giulia Sara Salemi.

 

Foto di Jakob Schlothane da Pixabay

 

Altre opportunità all’estero in scadenza