Assistente di studio professionale: corso gratuito a distanza

Assistente di studio professionale: corso gratuito a distanza 1 Aprile 2025

CFA organizza a Brescia il corso gratuito a distanza Assistente di studio professionale finanziato da FormaTemp.

 

Contenuti: comunicazione: definizione e concetti fondamentali, comunicazione verbale, non verbale e paraverbale, comunicazione interpersonale: ascolto attivo, assertività, time management; gestione del lavoro: ruolo e competenze dell’assistente di studio professionale, gestione di comunicazione scritta e telefonica, accoglienza, gestione di appuntamenti, archivio della documentazione, controllo e smistamento della posta, tecniche di problem solving; elementi di organizzazione aziendale: principali forme societarie e relativi adempimenti fiscali; documenti contabili: fattura, note di credito/debito, documenti di trasporto, iva, modello F.24, bonifici, riba, rid, emissione assegni bancari o circolari e registrazione; fondamenti di informatica; word processing: formattare testo e documenti, inserire, modificare e formattare tabelle in un documento; scrittura tecnica a 10 dita utilizzando la tastiera professionalmente; data sheet: modificare dati, struttura del foglio e formattazione dei dati, ordinare e manipolare dati usando formule e funzioni, aggiungere e modificare grafici; reti di computer: reti e internet, posta elettronica, usare internet, tipologie di virus e minacce; strumenti di presentazione: lavorare con le presentazioni: esser in grado di creare e formattare presentazioni semplici; modulo sicurezza generale; modulo diritti e doveri

Modalità di svolgimento: formazione a distanza in aula virtuale/formazione a distanza sincrona; per partecipare sono necessari computer o dispositivi portatili (PC o tablet, no smartphone) dotati di sistema operativo aggiornato iOS Apple, Android o Windows, connessi alla rete internet tramite connessione veloce e dispositivi webcam e microfono funzionanti; l’accesso al corso sarà consentito esclusivamente agli utenti registrati sul portale Adecco

Data di inizio: 4 giugno 2025

Orario: da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18

Durata: 100 ore

Frequenza minima: 70%

Iscrizioni: dal sito dell’ente formatore

 

Per conoscere altri corsi gratuiti per disoccupati consulta la tag

 

Fotografia di StartupStockPhotos da Pixabay