Un premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento.
Il premio si colloca nell’ambito di un accordo di collaborazione sottoscritto tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità (DPO) e la Regione del Veneto – Direzione Politiche Sociali – U.O. Dipendenze, Terzo Settore, Nuove Marginalità e Inclusione Sociale per la gestione del Numero Verde Nazionale in aiuto alle vittime di tratta e/o grave sfruttamento.
L’accordo intende incentivare la ricerca in ambito accademico sui temi legati alla tratta e alle forme di grave sfruttamento in Italia.
Chi può partecipare
Verranno premiate una tesi di laurea triennale e una magistrale che sviluppano e approfondiscono tematiche connesse all’oggetto del
premio.
Le tesi potranno avere carattere socio-politico-economico, tecnico, scientifico e giuridico.
Possono concorrere al premio tutte le laureate e tutti i laureati che abbiano conseguito la laurea magistrale o triennale nel periodo dal 18 ottobre 2024 al 30 settembre 2025 presso un ateneo italiano.
La tesi può essere in lingua italiana o inglese.
Come partecipare
Sul sito di Osservatorio interventi tratta troverai il bando e lo schema di domanda di partecipazione da scaricare.
La domanda dovrà essere inviata insieme alla tesi entro il 30 settembre 2025 a eventi@numeroverdeantitratta.org riportando in oggetto “premio tesi di laurea nome e cognome della/del candidata/o”.
Dovrai allegare anche: copia di un documento di identità, curriculum vitae, abstract della tesi di non più di 2.000 caratteri (spazi esclusi).
Il premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani è di 4000 euro per ciascuna tesi.
Con l’invio della documentazione le vincitrici/i vincitori si impegnano inoltre a:
– partecipare (a meno di situazioni di comprovata impossibilità) alla cerimonia di premiazione per la presentazione del proprio lavoro che si
svolgerà a Roma
– autorizzare la divulgazione dell’abstract agli organi di stampa che ne facessero richiesta per esclusivo fine di pubblicazione
– autorizzare le riprese video della premiazione e la loro divulgazione, anche attraverso i siti internet e i canali social del Numero Verde in aiuto alle vittime di tratta e/o grave sfruttamento e del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Per essere informata/o su altri premi per tesi di laurea consulta la tag premio tesi.
Fotografia di jifreire3 da Pixabay