
Tag "spettacolo"
La Strada XL Festival
Circo, musica, danza, laboratori e molto altro: tutto questo è il festival “La Strada XL”
Leggi tuttoLa Strada XL Festival
Circo, musica, danza, laboratori e molto altro: tutto questo è il festival “La Strada XL”
Leggi tuttoLa Strada XL Festival
Circo, musica, danza, laboratori e molto altro: tutto questo è il festival “La Strada XL”
Leggi tuttoLa Strada XL Festival
Circo, musica, danza, laboratori e molto altro: tutto questo è il festival “La Strada XL”
Leggi tuttoLa Strada XL Festival
Circo, musica, danza, laboratori e molto altro: tutto questo è il festival “La Strada XL”
Leggi tuttoLa Strada XL Festival
Circo, musica, danza, laboratori e molto altro: tutto questo è il festival “La Strada XL”
Leggi tuttoLa Strada XL Festival
Circo, musica, danza, laboratori e molto altro: tutto questo è il festival “La Strada XL”
Leggi tuttoLa Strada XL Festival
Circo, musica, danza, laboratori e molto altro: tutto questo è il festival “La Strada XL”
Leggi tuttoLa Strada XL Festival
Circo, musica, danza, laboratori e molto altro: tutto questo è il festival “La Strada XL”
Leggi tuttoLa Strada XL Festival
Circo, musica, danza, laboratori e molto altro: tutto questo è il festival “La Strada XL”
Leggi tuttoLa Strada XL Festival
Circo, musica, danza, laboratori e molto altro: tutto questo è il festival “La Strada XL”
Leggi tuttoLa Strada XL Festival
Circo, musica, danza, laboratori e molto altro: tutto questo è il festival “La Strada XL”
Leggi tuttoLa Strada XL Festival
Circo, musica, danza, laboratori e molto altro: tutto questo è il festival “La Strada XL”
Leggi tuttoLa Strada XL Festival
Circo, musica, danza, laboratori e molto altro: tutto questo è il festival “La Strada XL”
Leggi tuttoLa Strada XL Festival
Circo, musica, danza, laboratori e molto altro: tutto questo è il festival “La Strada XL”
Leggi tuttoLa Strada XL Festival
Circo, musica, danza, laboratori e molto altro: tutto questo è il festival “La Strada XL”
Leggi tuttoLa Strada XL Festival
Circo, musica, danza, laboratori e molto altro: tutto questo è il festival “La Strada XL”
Leggi tuttoLa Strada XL Festival
Circo, musica, danza, laboratori e molto altro: tutto questo è il festival “La Strada XL”
Leggi tuttoEsprimi un desiderio
La diversità ha bisogno dell’arte, l’arte ha bisogno della diversità. Uno spettacolo che unisce e diverte grandi e piccini
Leggi tuttoSe tutti i danesi fossero ebrei
Uno spettacolo teatrale tratto dal libro “Se tutti i danesi fossero ebrei” e presentazione della pubblicazione italiana dell’omonimo libro.
Leggi tuttoLe città invisibili. Il futuro è un dovere
Per Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023, il Centro Teatrale Bresciano presenta uno spettacolo unico e visionario, pensato per la città di Brescia: Le città invisibili. Il futuro è un dovere.
Uno spettacolo che trae spunto da alcuni riferimenti letterari, tra cui Le città invisibili di Italo Calvino, per poi costruire una drammaturgia completamente originale che cerca di cogliere il senso profondo di ciò che gli esseri umani creano attraverso la relazione, ciò che sono stando insieme.
Le città invisibili. Il futuro è un dovere
Per Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023, il Centro Teatrale Bresciano presenta uno spettacolo unico e visionario, pensato per la città di Brescia: Le città invisibili. Il futuro è un dovere.
Uno spettacolo che trae spunto da alcuni riferimenti letterari, tra cui Le città invisibili di Italo Calvino, per poi costruire una drammaturgia completamente originale che cerca di cogliere il senso profondo di ciò che gli esseri umani creano attraverso la relazione, ciò che sono stando insieme.
Le città invisibili. Il futuro è un dovere
Per Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023, il Centro Teatrale Bresciano presenta uno spettacolo unico e visionario, pensato per la città di Brescia: Le città invisibili. Il futuro è un dovere.
Uno spettacolo che trae spunto da alcuni riferimenti letterari, tra cui Le città invisibili di Italo Calvino, per poi costruire una drammaturgia completamente originale che cerca di cogliere il senso profondo di ciò che gli esseri umani creano attraverso la relazione, ciò che sono stando insieme.
Le città invisibili. Il futuro è un dovere
Per Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023, il Centro Teatrale Bresciano presenta uno spettacolo unico e visionario, pensato per la città di Brescia: Le città invisibili. Il futuro è un dovere.
Uno spettacolo che trae spunto da alcuni riferimenti letterari, tra cui Le città invisibili di Italo Calvino, per poi costruire una drammaturgia completamente originale che cerca di cogliere il senso profondo di ciò che gli esseri umani creano attraverso la relazione, ciò che sono stando insieme.
Le città invisibili. Il futuro è un dovere
Per Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023, il Centro Teatrale Bresciano presenta uno spettacolo unico e visionario, pensato per la città di Brescia: Le città invisibili. Il futuro è un dovere.
Uno spettacolo che trae spunto da alcuni riferimenti letterari, tra cui Le città invisibili di Italo Calvino, per poi costruire una drammaturgia completamente originale che cerca di cogliere il senso profondo di ciò che gli esseri umani creano attraverso la relazione, ciò che sono stando insieme.
Le città invisibili. Il futuro è un dovere
Per Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023, il Centro Teatrale Bresciano presenta uno spettacolo unico e visionario, pensato per la città di Brescia: Le città invisibili. Il futuro è un dovere.
Uno spettacolo che trae spunto da alcuni riferimenti letterari, tra cui Le città invisibili di Italo Calvino, per poi costruire una drammaturgia completamente originale che cerca di cogliere il senso profondo di ciò che gli esseri umani creano attraverso la relazione, ciò che sono stando insieme.
Le città invisibili. Il futuro è un dovere
Per Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023, il Centro Teatrale Bresciano presenta uno spettacolo unico e visionario, pensato per la città di Brescia: Le città invisibili. Il futuro è un dovere.
Uno spettacolo che trae spunto da alcuni riferimenti letterari, tra cui Le città invisibili di Italo Calvino, per poi costruire una drammaturgia completamente originale che cerca di cogliere il senso profondo di ciò che gli esseri umani creano attraverso la relazione, ciò che sono stando insieme.
Le città invisibili. Il futuro è un dovere
Per Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023, il Centro Teatrale Bresciano presenta uno spettacolo unico e visionario, pensato per la città di Brescia: Le città invisibili. Il futuro è un dovere.
Uno spettacolo che trae spunto da alcuni riferimenti letterari, tra cui Le città invisibili di Italo Calvino, per poi costruire una drammaturgia completamente originale che cerca di cogliere il senso profondo di ciò che gli esseri umani creano attraverso la relazione, ciò che sono stando insieme.
Le città invisibili. Il futuro è un dovere
Per Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023, il Centro Teatrale Bresciano presenta uno spettacolo unico e visionario, pensato per la città di Brescia: Le città invisibili. Il futuro è un dovere.
Uno spettacolo che trae spunto da alcuni riferimenti letterari, tra cui Le città invisibili di Italo Calvino, per poi costruire una drammaturgia completamente originale che cerca di cogliere il senso profondo di ciò che gli esseri umani creano attraverso la relazione, ciò che sono stando insieme.
Le città invisibili. Il futuro è un dovere
Per Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023, il Centro Teatrale Bresciano presenta uno spettacolo unico e visionario, pensato per la città di Brescia: Le città invisibili. Il futuro è un dovere.
Uno spettacolo che trae spunto da alcuni riferimenti letterari, tra cui Le città invisibili di Italo Calvino, per poi costruire una drammaturgia completamente originale che cerca di cogliere il senso profondo di ciò che gli esseri umani creano attraverso la relazione, ciò che sono stando insieme.
Yet, it moves! open call per artisti e architetti a Copenaghen
Termine di partecipazione: 1 settembre 2022. Copenhagen Contemporary cerca artisti e architetti dello spazio pubblico. Puoi inviare
Leggi tuttoGiovani artisti al Buskers Festival di Berna
Termine di partecipazione: 22 maggio 2022. Hai tra i 15 e i 25 anni e vorresti
Leggi tuttoCrea un evento per la sostenibilità
Termine per la partecipazione: 12 settembre 2021. Dal 28 settembre al 14 ottobre 2021 si terrà
Leggi tuttoConcorso aspiranti giornalisti “Giulio Regeni”
Termine per la partecipazione: 1 agosto 2020. Il concorso Aspiranti Giornalisti “Giulio Regeni” è aperto a
Leggi tuttoA scuola di Terra
Vuoi arrivare preparato alla Giornata mondiale dell’ambiente il 5 giugno? Scoprire, celebrare e connetterti con la
Leggi tuttoLingua e cultura francese da casa
L’Institut Français Italia raccoglie per te una vasta offerta culturale digitale francese gratuita: dall’offerta di libri e audiolibri
Leggi tuttoGiornata della Terra 2020
Vuoi celebrare anche tu la Giornata della Terra? Sai quando è stata istituita? La prima Giornata
Leggi tuttoArte da casa
La Fondazione Bresciamusei offre tantissime iniziative digitali sui canali social: per esempio, #FuoriMuseo tutti i giorni alle
Leggi tuttoL’Italia in una stanza-Musica, cultura e sport insieme per combattere il coronavirus
Sabato 4 e Domenica 5 aprile in diretta streaming dalle 8 alle 20 su Sport2u.tv oltre
Leggi tuttoCultura digitale? Anche
Anche se musei, mostre, mercatini cinema e teatri sono chiusi a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19,
Leggi tuttoEmerging bands contest 2020
Termine per la partecipazione: 1 marzo 2020. Yo! Fest è il festival politico annuale della gioventù
Leggi tuttoMobility First! per artisti e professionisti culturali
Termine per la partecipazione: dal 20 gennaio 2020. Sei artista o professionista culturale e vuoi fare
Leggi tutto65 ballerini professionisti e coreografi a Vienna
Termine per la partecipazione: 12 dicembre 2019. DanceWEB offre 65 borse di studio a ballerini professionisti
Leggi tuttoResidenze artistiche nel mondo
Le residenze artistiche sono luoghi dove puoi dedicarti a tempo pieno al tuo lavoro e condividere il
Leggi tuttoTirocini formativi alla Fondazione Alberto Sordi per giovani
Fondazione Alberto Sordi per i giovani promuove un bando per l’assegnazione di 8 tirocini formativi della
Leggi tutto“Adesso è tempo di neet”
Neet. Chi sono? L’articolo NEET, pubblicato su Bresciagiovani nel 2017, spiegava che si tratta di “una
Leggi tutto3 settimane in Germania per artisti
Termine per la presentazione della domanda: 8 luglio 2019. Sei un artista della danza, dello spettacolo,
Leggi tuttoBarcelona llama artistas
Termine per la presentazione della domanda: 19 agosto 2018. The blueproject foundation è un’organizzazione senza scopo di
Leggi tutto