In Francia la produzione di vino è tra le più abbondanti e rinomate a livello internazionale e la vendemmia è il più grande datore di lavoro di lavoratori stagionali. Ogni anno, da agosto a ottobre, i coltivatori francesi assumono più di 300.000 lavoratori stagionali per la vendanges (vendemmia).
La produzione di vino comporta non solo la raccolta e il trasporto dell’uva, ma anche la pigiatura degli acini, la torchiatura delle vinacce, la cottura del mosto, il travasamento del vino. E ancora, la manutenzione e lo stoccaggio delle attrezzature, ecc.
Le aziende agricole offrono talvolta vitto e alloggio.
La giornata lavorativa dura da 8 a 9 ore per 7 giorni alla settimana.
La durata ei contratti dei lavori varia da 8 a 15 giorni.
Il compenso è stabilito da accordi sindacali.
Leggi bene il contratto e accertati che la retribuzione e le condizioni siano conformi alle tariffe stabilite.
Scegli una zona, contatta il centro per l’impiego locale e le aziende agricole, raccogli informazioni e seleziona gli annunci di lavoro.
Dopodiché invia la candidatura almeno 2 mesi prima del periodo di lavoro.
Sul sito dell’Association nationale pour l’emploi et la formation en agriculture (Anefa) trovi informazioni e annunci di lavoro stagionali per la vendemmia e anche per la coltura di: cereali e colture da campo (barbabietola, cereali, foraggio, luppolo, indivia); frutti gialli estivi (albicocca, nettarina, pesca); frutti rossi (ciliegie, lamponi, mirtilli, fragole), piante in vaso e piante da giardino, verdure estive (melanzana, cetriolo, zucchina, crescione, peperoncino), piante aromatiche; ortaggi a radice…
Scarica o consulta online l’opuscolo Ose devenir saisonner. Contiene informazioni su come prepararsi, sull’età minima per lavorare (14-16 anni), sul contratto di lavoro e sul contratto di lavoro stagionale, sull’orario di lavoro, sulla busta paga, sulla salute sul lavoro, sui diritti dei lavoratori, ecc.
Per alcuni dipartimenti della Francia (sono 101 in tutto) trovi opuscoli intitolati Livret emploi saisonnier de la Charente-Maritime, la Loire-Atlantique, Maine-et-Loire, la Vendée… oppure siti appositi, come Saisons en Anjou,
Contengono informazioni sulle posizioni e le loro caratteristiche: periodo, competenze richieste, contatti con il datore di lavoro, ecc. e annunci di lavoro.
Trovi altri annunci e puoi caricare il tuo CV e renderlo visibile alle aziende in cerca di personale: