Un festival che si può definire la più grande piattaforma per la libertà creativa: il Fringe Festival di Edimburgo.
Cos’è
Per tre settimane ad agosto, Edimburgo accoglie artisti e performer da tutto il mondo che si esibiscono su centinaia di palchi sparsi per la città: dai grandi nomi del mondo dello spettacolo agli artisti sconosciuti che cercano di costruire la propria carriera.
Il festival abbraccia ogni genere di spettacolo dal vivo, tra cui teatro, commedia, danza, teatro fisico, circo, cabaret, spettacoli per bambini, musical, opera, musica, poesia, mostre ed eventi.
Teatri e sale concerti, spazi riqualificati come bar, parchi, autobus e container ospitano spettacoli e performance per tutti i gusti.
Inoltre, i Fringe Street Events sono tra i più grandi raduni internazionali di artisti di strada al mondo e si svolgono per tutta la durata del festival, aperti a tutti gratuitamente.
Il Fringe festival si svolgerà dall’ 1 al 25 agosto 2025.
Fringe festival: come partecipare
Puoi partecipare al Fringe Festival come spettatore, come artista e come volontario o lavoratore .
Partecipare come spettatore
Alcuni consigli pratici:
-
porta un abbigliamento per ogni evenienza: a Edimburgo il clima può essere molto variabile
-
gli artisti di strada guadagnano principalmente dal pubblico che li guarda: porta del denaro contante da mettere nel loro cappello (alcuni artisti accettano anche le carte!)
-
gli artisti di strada contano sulla partecipazione del pubblico per creare uno spettacolo emozionante e inviteranno qualcuno sul palco: può essere un’esperienza emozionante!
-
il festival attira moltissime persone: in città è opportuno muoversi a piedi o con mezzi pubblici
Partecipare come artista
Per cogliere questa grande occasione puoi:
-
organizzare il tuo spettacolo; devi cercare un luogo, registrarti, organizzare la biglietteria e puoi trovare un finanziamento; scopri come fare
-
partecipare agli eventi di strada: le iscrizioni aprono in primavera
-
promuovere il tuo spettacolo: scopri come fare
Partecipare come volontario o lavoratore
Se ne occupano varie associazioni e realtà. Consulta la pagina per ogni info.
Fotografia di Eduardo Vieira da Pixabay