
- Questo evento è passato.
Le città invisibili. Il futuro è un dovere
giovedì 29 Giugno | 21:30 - lunedì 10 Luglio | 21:30
Un evento ogni 1 giorno(i) che inizia alle 21:30, che si ripete fino al sabato 8 Luglio 2023

Attrici e attori di rilievo nazionale, molti provenienti da Brescia e Bergamo, si esibiranno in uno spettacolo che mette al centro la riflessione sulla cultura e il suo impatto sulla comunità, sull’essere e divenire comunità.
Durante la performance, si sviluppano, in contemporanea, due spettacoli autonomi e distinti, intitolati:
Il palazzo e L’impero: due grandi storie che indagano il destino e le pulsioni antitetiche degli esseri umani e riflettono sul senso delle famiglie, delle città e delle mutevoli entità che formano gli individui stando insieme.
Sono le immagini poetiche e suggestive evocate da Calvino ad aver ispirato il progetto e la drammaturgia completamente originale concepita per provare a raccontare alcune delle risposte possibili alle fondamentali domande che Calvino propone: chi siamo quando stiamo insieme? Che rapporto c’è tra realtà e immaginazione/desiderio? Stare e andare: sono due azioni davvero radicalmente diverse? Qual è il valore del racconto nello spazio del collettivo?
Il programma