
- Questo evento è passato.
Focus maturità 2020
mercoledì 18 Marzo 2020 | 10:30 - 12:30
Gratuito

Incontri con gli esperti per preparare al meglio l’esame di stato.
- Mercoledì 18 marzo (dalle 10.30 alle 12.30) Emanuele Bompan, giornalista ambientale e geografo, vincitore del premio Giornalista per la Terra 2015, autore dell’Atlante geopolitico dell’Acqua (Hoepli, 2019), ragionerà con gli studenti sulla situazione attuale dei sistemi idrici e dell’acqua nel mondo dal punto di vista dei diritti umani e ambientali, della geopolitica, dell’alimentazione e dell’energia.
- Un gesto semplice, banale, ordinario, che facciamo senza pensarci e che invece ha effetti sul nostro vivere in società: cliccare “like” sui social network. Simone Cosimi, giornalista, autore di Per un pugno di like. Perché ai social network non piace il dissenso (Città Nuova, 2020), venerdì 17 aprile (dalle 10.30 alle 12.30) ripercorrerà la storia del like e dei suoi meccanismi ragionando su temi come responsabilità, dissenso e conformismo.
- Chiuderà la rassegna il tema della cittadinanza con la narrazione teatrale di sana e robusta Costituzione?, a cura di Laura Mantovi e Sara Poli, una riflessione sul senso dell’essere cittadini italiani attraverso le parole di grandi firme della letteratura e del giornalismo. Seguirà un momento di confronto con il Prof. Mario Gorlani, docente di Diritto Pubblico all’Università degli Studi di Brescia. Save the date: lunedì 27 aprile (dalle 10.30 alle 12.30).
Gli appuntamenti riguardano tre aree: ambiente, società e cittadinanza-costituzione.
Dialogando con esperti dei differenti ambiti gli studenti avranno l’occasione di avvicinarsi all’Esame di Maturità con conoscenze nuove, maggiori risorse e una chiave di lettura del mondo di oggi.
Possono partecipare a uno o più incontri sia classi che singoli studenti, previa iscrizione telefonica (030 2010693) o mandando una mail a questo indirizzo: cultura@collegiounibs.it