
- Questo evento è passato.
Donne nell’arte: da Tiziano a Boldini
mercoledì 25 Marzo 2020 | 9:00 - 17:30

Dal 18 gennaio al 7 giugno, un’esposizione esclusiva completamente dedicata alla rappresentazione della donna nell’arte, dal cinquecento al periodo della Belle Époque.
Con “Donne nell’arte: da Tiziano a Boldini” più di cento opere provenienti da prestigiosi musei, pinacoteche e collezioni private arricchiranno le sale di Palazzo Martinengo Cesaresco, nobile edificio situato nel cuore della città.
Obiettivo dell’esposizione mostrare come la donna abbia sempre avuto un ruolo centrale nella storia dell’arte italiana. Raffaello, Tiziano, Caravaggio, Tiepolo e Boldini: questi alcuni dei più grandi pittori rinascimentali, barocchi e del XIX secolo, che hanno dedicato a nobildonne, aristocratiche e popolane ritratti e dipinti, da cui emergono la personalità, l’eleganza e le più sottili sfumature del mondo femminile.
L’avvincente percorso espositivo sarà suddiviso in otto sezioni tematiche, dedicate a:
- Sante ed eroine bibliche;
- mitologia in rosa;
- ritratti di donne;
- natura morta al femminile;
- maternità;
- lavoro;
- vita quotidiana;
- nudo e sensualità.